Come richiedere l’Assicurazione Auto e moto

Slide

Come si chiede un’assicurazione online e quali documenti occorrono

Per chiedere una polizza auto online è consigliabile tenere a portata di mano: la carta d’identità o la patente, il libretto di circolazione e l’attestato di rischio. I dati di tali documenti dovranno essere correttamente inseriti per poter effettuare correttamente il confronto dei preventivi RC auto ed assicurazioni moto.

Documenti per il preventivo RC Auto

Carta Identità: necessaria per inserire i dati anagrafici, utile soprattutto quando si richiede un preventivo per una terza persona.
Libretto di circolazione: documento ufficiale che attesta il titolo di proprietà del veicolo dell’assicurato, che viene rilasciato dalla Motorizzazione Civile insieme alla targa dopo l’avvenuta immatricolazione dell’auto.
Attestato di rischio: il certificato storico assicurativo del guidatore, in esso sono riportati il numero di sinistri causati o subiti negli ultimi cinque anni. La classe di merito universale (C.U.) è determinata in base al numero di sinistri indicati, un elemento fondamentale per determinare il premio della polizza auto.
L’attestato di rischio è disponibile solo in formato digitale all’interno della tua area personale sul sito della compagnia che ha emesso la polizza.